28 gen 2024

20 eroine per una storia della letteratura per l'infanzia al femminile



Buongiorno a te che per caso passi, e per caso io ho deciso di lasciare tutte le paturnie e riniziare a scrivere sul blog dopo... lasciamo perdere che è meglio! 
Iniziamo benissimo con questo manuale dal titolo molto lungo, ma che non si perde in chiacchiere. 
L'argomento è esattamente quello del titolo e del sottotitolo.
Scritto in maniera scorrevole, si legge in fretta e con piacere. 
E' formato da 20 capitoli, uno per ogni protagonista di un "libro per ragazzi", o meglio libri per ragazze. 
Ecco l'indice: 


- Alice, dal libro Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll.
- Le sorelle March, dal libro Piccole donne di Louisa May Alcott.
- Heidi, dal libro di Johanna Spyri.
- Dorothy, dal libro Il meraviglioso mago di Oz.
- Sara dal libro La piccola principessa di Frances H. Burnett.
- Mary dal libro Il giardino segreto di Frances H. Burnett.
- Anna, dal libro Anna dai capelli rossi di Lucy M. Montgomery.
- Pollyanna, dal libro Pollyanna di Eleonor H. Porter.
- Nancy, dai libri della serie Nancy Drew di Carolyn Keene.
- Mary Poppins, dal libro Mary Poppins di P.L.Travers.
- Pippi Calzalunghe, dal libro Pippi Calzelunghe di Astrid Lindgren.
- Anne Frank, dal libro Diario di Anne Frank.
- Momo, dal libro Momo di Michael Ende.
- Lavinia, dal libro L'incredibile storia di Lavinia di Bianca Pitzorno.
- Matilde, dal libro Matilde di Roald Dahl.
- Lyra, dal libro Quelle oscure materie di Philipp Pullman.
- Hermione, dai libri della serie Harry Potter di J.K. Rowling.
- Coraline, dal libro Coraline di Neil Gaiman.
- Bella, dal libro Twilight.
- Katniss, dal libro The Hunger Games di Suzanne Collins.

- 20 eroine per una storia della letteratura per l'infanzia al femminile. 
Un manuale agile ma completo per protagoniste lontane dagli stereotipi.

 Eleonora Fornasari, Dino Audino Editore, 2023, 126 pag., 16 euro.

Puoi trovarlo qui (link non affiliato).

Spero questa piccola recensione possa essere utile, a presto.
Sara.


2 commenti:

  1. Ciao sono lula e sono tornata da poco nel mondo dei blog. Devo dire che questa lettura sembra essere davvero interessante, del resto le donne hanno una marcia in più e lo sono anche le eroine dei romanzi, buona giornata se ti passa da me 😀 a presto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Lula, grazie di essere passata, anche io sto cercando di riprendere il blog in mano dopo tipo 100 anni !

      Elimina